de fr it

FerdinandZehender

5.12.1829 Sciaffusa, 24.9.1885 Zurigo, rif., di Sciaffusa e Winterthur. Figlio di Johann Kaspar, direttore di scuola reale e deputato al Gran Consiglio, e di Franzisca Stokar von Neuforn. (1861) Anna Barbara Stockar. Dopo studi di teol. a Halle e Berlino, fu vicario e insegnante di religione a Sciaffusa (1852) e pastore a Diessenhofen (dal 1860). Fu poi prorettore della scuola femminile di Winterthur (dal 1865), che sotto la sua direzione divenne una scuola magistrale femminile, e rettore del liceo femminile di Zurigo (dal 1874). Fu autore di testi letterari e storici, tra cui Schaffhausen in alter und neuer Zeit (1851). La sua raccolta Hauspoesie, in cinque volumi, fu pubblicata dal 1866. Pubblicista, nel 1859 fondò il settimanale Schaffhauser Blätter.

Riferimenti bibliografici

  • ADB, 44, 768-770
  • Schaffhauser Nachrichten, 28.12.1974
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Nadine Fischer: "Zehender, Ferdinand", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.07.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041394/2012-07-30/, consultato il 16.06.2025.