10.9.1903 Roche (VD), 7.10.1990 Losanna, di Giez. Figlio di Léon, ingegnere, e di Marie Dupasquier. Celibe. Dopo il liceo e gli studi di matematica (1921-25) a Losanna, conseguì il dottorato a Parigi con Elie Cartan (1931). Fu libero docente all'Univ. di Losanna (1932), professore straordinario alle Univ. di Ginevra e Losanna (1936), professore ordinario a Losanna (1943-71) e Ginevra (1953-73) e pres. dell'Unione matematica intern. (1963-66). I suoi contributi negli ambiti della topologia e della geometria differenziale testimoniano di una capacità di sintesi di diversi metodi matematici sorprendente per l'epoca. Già nella sua tesi di dottorato figurano asserti (oggi noti come teoremi di de R.) che risultarono successivamente di grande qualità e originalità. R. fu anche un noto alpinista, a cui riuscirono numerose e difficili ascensioni di vette mai raggiunte in precedenza. Venne insignito del premio Marcel Benoist (1965) e di quello della città di Losanna (1979).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.9.1903 ✝︎ 7.10.1990 1903-09-101990-10-07 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Matematica |
Sport / Alpinismo |