3.2.1809 Amburgo, 4.11.1847 Lipsia, isr., dal 1816 rif. Figlio di Abraham, banchiere, e di Lea Salomon, musicista. (1837) Cécile Charlotte Sophia Jeanrenaud, figlia di Auguste, pastore. Dal 1815 studiò musica, in particolare con Ludwig Berger (pianoforte) e Carl Friedrich Zelter (teoria) e frequentò l'Acc. di canto di Berlino (1818). Fu amico di Johann Wolfgang von Goethe. Diresse l'orchestra del Gewandhaus di Lipsia (1835-40), dove fondò un Conservatorio (1843), e fu direttore musicale del re di Prussia (1841-47). Compì tre viaggi in Svizzera (1822, 1831 e 1842), nel corso dei quali raccolse le sue impressioni in quaderni che illustrò con acquerelli e disegni. Durante il primo soggiorno compose il Quartetto per pianoforte e archi op. 1. Due sinfonie giovanili di M. evocano temi folclorici cui il compositore si era avvicinato durante le sue visite nell'Oberland bernese, in Vallese, a Meiringen ed Engelberg.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.2.1809 ✝︎ 4.11.1847 1809-02-031847-11-04 |