ca. 1407, 15.8.1482 nel castello di Vautravers a Môtiers (NE). Figlio di Rudolf III von Hachberg-Sausenberg, margravio del Baden, e della contessa Anne de Fribourg. Fratello di Otto von Hachberg (->). Nipote di Conrad de Fribourg. (1425) Elisabeth von Montfort-Bregenz. Originario della regione di Friburgo in Brisgovia, H. fu margravio del Baden e intrattenne relazioni sia con gli Asburgo sia con la casa di Borgogna. Nel 1437 fu nominato balivo austriaco in Alsazia, nel Sundgau e in Svevia. Ebbe un importante ruolo nella Vecchia guerra di Zurigo e fu considerato l'artefice dell'alleanza fra l'imperatore Federico III e la città di Zurigo (1442). Allacciò anche contatti con il re di Francia Carlo VII, che indussero gli Armagnacchi a invadere l'Alsazia. Le devastazioni provocate da questi ultimi indussero H. a ritirarsi dalla vita politica nel 1446; in seguito non esercitò più alcuna influenza.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Wilhelm von Hochberg
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ ca. 1407 ✝︎ 15.8.1482 1482-08-15 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |