25.2.1904 Winterthur, 12.3.1965 Zurigo, rif., di Basilea. Figlio di Hans (->). (1932) Dora Brunner. Studiò diritto a Zurigo conseguendo il dottorato nel 1927. Dal 1929 al 1946 fu redattore della Neue Zürcher Zeitung, poi professore di filosofia dello Stato all'Univ. di Zurigo. Prendendo le mosse dal nazionalsocialismo, in una serie di analisi critiche studiò origini e natura del totalitarismo moderno. Ne mise in luce le tendenze fondamentalmente nichiliste situandole nel contesto più vasto delle relazioni intercorrenti fra etica, religione e politica. I suoi saggi nell'ambito della storia delle mentalità, sostenuti da un credo umanista, forniscono parametri validi anche per comprendere il presente.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.2.1904 ✝︎ 12.3.1965 1904-02-251965-03-12 |