12.2.1921 Losanna, 6.7.2021, riformato, di Ginevra e Saint-Saphorin (Lavaux). Figlio di Jaques Lamunière e di Irène-Renée nata Petroff, figlia di Dimitri Petroff, di Odessa. Marie Gonthier, figlia di Henri Gonthier, amministratore. Dopo aver studiato diritto a Losanna, Marc Lamunière svolse alcuni stage nel settore pubblicitario e turistico. Nel 1950 divenne direttore amministrativo della Société de la Feuille d'Avis de Lausanne et des Imprimeries réunies presieduta da suo padre, al quale sucedette come direttore generale nel 1952. Sotto la sua guida l'azienda registrò un forte sviluppo e nel 1988, dopo diverse ristrutturazioni e cambiamenti di ragione sociale, fu trasformata nella holding Edipresse (1988), il principale gruppo editoriale (stampa) della Svizzera francese. Nel 1986 lasciò al figlio Pierre Lamunière la direzione generale di Edipresse, della quale rimase però presidente fino al 1988. Fu autore di vari romanzi polizieschi, pubblicati sotto gli pseudonimi Marc Lacaze e Ken Wood.
Riferimenti bibliografici
- Lamunière, Jaques: Lamunière. Livre de famille, 1950, p. 79.
- Rieben, Henri et al.: Portraits de 250 entreprises vaudoises, 1980, p. 216.
- Chuard, Jean-Pierre: Une odeur d'encre. Les 75 ans de la Société 24 Heures-Imprimeries Réunies S.A., 1907-1982, 1982.
Scheda informativa
Variante/i | Marc Lacaze (pseudonimo)
Ken Wood (pseudonimo)
|
Dati biografici | ∗︎ 12.2.1921 ✝︎ 6.7.2021 1921-02-122021-07-06 |