18.6.1920 Binningen, 1.2.1990 Basilea, di Basilea ed Ettingen. Figlio di Gustav e di Martha Pümpin. Waltraud Gotlind, di Basilea. Dopo il liceo a Basilea, cominciò la carriera di giornalista presso il Basler Volksblatt e la Tat. Dal 1949 collaborò con diversi quotidiani sviz. e fu autore di testi cabarettistici. Nel 1950 lavorò come critico cinematografico per la televisione sviz. e fu caporedattore di Elle. Caporedattore della Zürcher Woche (1961-63), B. realizzò anche alcuni programmi per la televisione sviz. (presentò il Freitagsmagazin). Entrato in conflitto con la direzione dei programmi a causa delle sue trasmissioni di critica sociale, B. passò a canali ted. quali ZDF (1963) e ARD (Süddeutscher Rundfunk), dove realizzò Zeichen der Zeit. In questo periodo lavorò anche come giornalista indipendente e scrittore (Schweiz ohne Waffen, Moskau einfach), regista di documentari impegnati (Der Traum vom Schlachten der heiligen Kuh) e insegnante all'ist. superiore di cinematografia e televisione di Monaco. Nel 1983 ottenne il premio culturale della città di Basilea. Giornalista di grande talento, B. si oppose alle regole del conformismo sviz. In Svizzera la sua opera fu duramente criticata.
Riferimenti bibliografici
- Persönlichkeiten Europas, Schweiz, 1974
- BaZ, 20.6.1983
- Der Bund, 2.2.1990
- TA, 2.2.1990
- Der Nestbeschmutzer, [film] regia di A. J. Seiler, 1995
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.6.1920 ✝︎ 1.2.1990 1920-06-181990-02-01 |