16.1.1923 Baden, 17.8.1990 Zurigo, catt., di Binningen e Zurigo. Figlio di Friedrich Wilhelm e di Hedwig Heusser. Edith Zust. Dopo le scuole elementari a Ginevra e le scuole secondarie a Engelberg studiò agronomia al Politecnico fed. di Zurigo (diploma nel 1949). Studiò quindi scienze sociali all'Univ. di Ginevra, ottenendo la licenza (1951) e il dottorato in sociologia (1952). Nel 1953 entrò a far parte della redazione di Die Woche. Passato al Tages-Anzeiger (1963), ne fu corrispondente da Parigi (1963-65), membro della redazione esteri (1965-67), redattore dell'inserto settimanale TA-7 (1967-69) e del Magazin (1970-77). Dal 1968 al 1983 fece parte della redazione centrale del Tages-Anzeiger; in seguito, e fino al pensionamento nel 1988, tornò a lavorare per il Magazin.
Riferimenti bibliografici
- L'opinion publique et les élites face au suffrage féminin en Suisse, 1970
- Wie man den Teufel und andere Menschen überlistet: baskische Legenden, 1982
- Gamma Due: Texte zu einer Welt, die von Macht durchdrungen ist, 1993
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.1.1923 ✝︎ 17.8.1990 1923-01-161990-08-17 |
Classificazione
Economia e mestieri / Media / Stampa |