9.3.1873 Stoccarda, 31.12.1942 Lucerna, di Heimiswil. Figlio di Rudolf, redattore, e di Emma Pabst. (1906) Martha Elisabeth Scherb. Studiò scienze naturali a Neuchâtel, Berna e Lipsia, conseguendo il dottorato nel 1900. Dopo alcuni anni di insegnamento quale docente di scuola secondaria, nel 1903 passò al giornalismo. Dal 1906 al 1913 fu caporedattore della Schweizerische Bürgerzeitung, foglio della destra borghese, e membro del legislativo della città di Zurigo. Redattore della Schweizerische Gewerbezeitung a Berna (1913-18), divenne poi vicedirettore (1918-20) e direttore (1920-42) dell'Agenzia telegrafica sviz. (ATS). Fu inoltre membro del comitato della Soc. radiofonica di Berna (1925-42). Ampliò fortemente l'offerta dei servizi dell'ATS, in particolare con il servizio fotografico e i bollettini radiofonici; coltivando buoni rapporti intern., assicurò all'agenzia una posizione solida e indipendente. Tenente colonnello.
Riferimenti bibliografici
- Berner Woche, 9.1.1943
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.3.1873 ✝︎ 31.12.1942 1873-03-091942-12-31 |