de fr it

ErnstKrebs

26.2.1903 Töss (oggi com. Winterthur), 13.11.1996 Winterthur, rif., di Töss. Figlio di Friedrich, segr. com., e di Jakobea Lampart. (1931) Adelheid Berta Schön, figlia di Johannes Joseph. Studiò scienze forestali al Politecnico fed. di Zurigo, conseguendo il diploma nel 1925 e il dottorato nel 1947. Fu aggiunto forestale a Zurigo (1927-36) e Winterthur (1936-39), ispettore forestale distr. a Bülach (1939-44) e Winterthur (1944-60), e ispettore forestale cant. di Zurigo (1960-68). Fondatore e direttore del gruppo di lavoro per il bosco, difese una rigorosa politica di tutela del patrimonio boschivo; si impegnò inoltre per la formazione professionale in ambito forestale. Per il suo impegno a favore della protezione della natura e del paesaggio ricevette tra l'altro la medaglia Kasthofer della Pro Silva Helvetica (1972), il riconoscimento per meriti particolari nella protezione dell'ambiente del WWF (Grüner Zweig, 1983) e il premio della Fondazione per la coscienza occidentale (1985). Nel 1965 fu nominato membro onorario della Soc. forestale sviz.

Riferimenti bibliografici

  • Rivista forestale svizzera, 148, 1997, 237-239
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.2.1903 ✝︎ 13.11.1996

Suggerimento di citazione

Katja Hürlimann: "Krebs, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041686/2007-10-29/, consultato il 13.01.2025.