27.08.1733 Basilea, 21.08.1798 Gotha, rif., di Basilea. Figlio di Johann Jakob, commerciante, e di Anna Maria Winkelblech. (1758) Rosina Rohner, di Basilea. Allievo di Daniel e Johann Bernoulli, nel 1753 conseguì il dottorato in filosofia. Dal 1754 al 1755 studiò a Greenwich (Inghilterra) con James Bradley. Nel 1756 divenne professore di astronomia all'Acc. delle scienze di Berlino, di cui fu nominato membro ordinario. Attivo dal 1758 a Basilea come studioso indipendente, fu in corrispondenza scientifica con Jacques-Barthélemy Micheli du Crest. H. è considerato l'inventore dello scappamento libero a forza costante per gli orologi, finalizzato a proteggere il più possibile il bilanciere dalle pressioni e dall'attrito, ad eccezione dell'oscillazione impressa dall'ingranaggio. Insieme a Thomas Mudge costruì un orologio di questo tipo, con l'obiettivo di determinare la longitudine in mare (John Harrison compì il medesimo tentativo più o meno nello stesso periodo).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 27.8.1733 ✝︎ 21.8.1798 1733-08-271798-08-21 |