27.7.1921 Berna, 2.12.1980 Mammern, catt., di Döttingen. Figlio di Johann Fridolin, avvocato, e di Maria Becker. (1949) Antoinette Claude Eichelberg. Ancora durante gli studi di diritto, fondò a Zurigo la casa editrice Arche (1944), cui poi si affiancarono le edizioni Sanssouci (1953). Dapprima editore di diversi autori ted. divenuti apolidi in seguito alla guerra, pubblicò poi anche scrittori di fama intern. come Gertrude Stein, Ezra Pound, Katherine Mansfield e John Steinbeck. Anche molti autori sviz. importanti, come Friedrich Dürrenmatt, Silja Walter, Hugo Loetscher, Adolf Muschg e Gerold Späth, diedero le loro opere alle stampe presso la Arche che, sotto la guida di S., si affermò nell'area germanofona come casa editrice di prestigio nel settore della letteratura. S. fece parte del consiglio di fondazione di Pro Helvetia (1963-73) e della giuria fed. del concorso per i più bei libri sviz.
Riferimenti bibliografici
- NZZ, 5.12.1980
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.7.1921 ✝︎ 2.12.1980 1921-07-271980-12-02 |
Classificazione
Economia e mestieri |