Fam. immigrata dalla Germania che dal 1783 al 1850 risiedette a Greifensee, com. di cui detenne la cittadinanza fino al 1881; trasferitasi dapprima a Meilen, al più tardi nel 1876 giunse a Schlieren, di cui ottenne la cittadinanza nel 1881. Johann Heinrich (1824-1884), fabbro e predicatore della comunità evangelica battista, fu consulente tecnico nella fabbrica di colla fondata nel 1851 a Riesbach dal suo correligionario Heinrich Glättli, poi trasferita a Schlieren nel 1868 con il concorso di entrambi. Suo figlio Eduard (1856-1907) dal 1884 fu titolare unico dell'impresa, che produceva colle animali e concimi a base di ossi. Quest'ultimo nel 1899 creò una filiale a Wolhusen, ancora oggi diretta da membri della fam. Eduard (1881-1954), Emil (1882-1944), Alfred (1883-1957) e Paul (1893-1974), figli di Eduard, nel 1909 trasformarono l'azienda in una soc. anonima. Già nel 1943 a Wolhusen venne costituito un comparto farmaceutico. A partire dagli anni 1970-80, la ditta venne sottoposta a una ristrutturazione totale. Nel 1999 è stata costituita una holding, a capo delle soc. affiliate Agrasana (trasformazione di ossi) e Ligamenta (colla) con sede a Schlieren e Pharma (materie farmaceutiche e biologiche) e Alimenta (pellicole di collagene) con sede a Wolhusen. I beni immobiliari sono stati trasferiti alla Geistlich Immobilia AG. Rita G.-Hochstrasser, moglie di Hans (1930), figlio di Paul, è stata sindaco di Schlieren dal 1994 al 2002.