de fr it

Säurefabrik Schweizerhall

Fabbrica di acidi (industria chimica) fondata nel 1917 nell'insediamento industriale di Schweizerhalle, presso Pratteln, dalla Chemische Fabrik Schweizerhall (Schweizerhall), dalla futura Ciba, dalla Sandoz, dalla Geigy e dalla Chemische Fabrik Uetikon per far fronte alle difficoltà di importazione di acido solforico e cloridrico durante la prima guerra mondiale. Dopo difficoltà nell'andamento degli affari durante il periodo interbellico, la congiuntura legata al secondo conflitto mondiale favorì l'aumento delle vendite, la diversificazione della produzione e l'ampliamento dell'azienda. Rinominata SF-Chem SA nel 2001, fino al 2004 la ditta è rimasta di proprietà delle imprese chimiche Clariant e Syngenta di Basilea. Dopo essere stata rilevata dalla società finanziaria Capvis (360 dipendenti nel 2005), nel 2007 è stata integrata nel gruppo tedesco di prodotti chimici CABB GmbH.

Riferimenti bibliografici

  • Meier, Eugen Anton: 50 Jahre Säurefabrik Schweizerhall. Eine kleine Jubiläumsschrift mit Beiträgen zur Geschichte des Roten Hauses, der Industriesiedlung Schweizerhalle und des Schwefels, 1967.
  • Neue Zürcher Zeitung, 23.9.2004; 19.7.2007.
Link
Scheda informativa
Variante/i
SF-Chem AG

Suggerimento di citazione

Martin Meier: "Säurefabrik Schweizerhall", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041904/2012-01-11/, consultato il 27.03.2025.