de fr it

Givaudan

Azienda che si occupa della fabbricazione di profumi e aromi sintetici fondata dall'ingegnere chimico Léon Givaudan; grazie anche al sostegno finanziario del fratello Xavier, direttore della soc. di prodotti farmaceutici Givaudan-Lavirotte & Cie di Lione, nel 1895 Léon istallò a Zurigo, nella Weinbergerstrasse, un laboratorio di sintesi di prodotti odorosi. L'attività fu trasferita a Ginevra nel 1898 e a Vernier l'anno seguente, assumendo la ragione sociale L. Givaudan, fabbrica di prodotti chimici. Soc. in nome collettivo (1917) divenuta anonima nel 1929 con un capitale di sei milioni di frs., nel 1934 acquistò la Mühlethaler SA di Nyon e nel 1948 la Esrolko (già Flora AG), produttrice di aromi di Dübendorf. L. Givaudan SA fu acquisita nel 1963 da Hoffmann-La Roche di Basilea, che nel 1964 riprese la soc. Roure-Bertrand, fabbrica di prodotti aromatici di Grasse fondata nel 1820 (da cui il nome di Givaudan-Roure SA dal 1991 al 2000), nel 1990 la Fritzsche Dodge & Olcott Inc. negli Stati Uniti e nel 2001 FIS, divisione aromi di Nestlé. Givaudan, che ha costituito la divisione profumi e aromi di Roche, fino al 2000, conta fabbriche in Francia, negli Stati Uniti, in Canada e in Italia, e agenzie di vendita in tutto il mondo. Nel 2003 dava lavoro a più di 5000 persone sparse in tutti i continenti (Givaudan Svizzera aveva 750 collaboratori); la sua cifra d'affari era di 2,28 miliardi di frs. Nel 2005 era il primo produttore al mondo di profumi e aromi.

Riferimenti bibliografici

  • Tribune de Genève, 8.2.1962; 7.2, 21/22.5, 13.7 e 18.7.1966
  • Journal français, 10.3.1962
  • La Suisse, 14.7.1965; 17.7.1966
Link

Suggerimento di citazione

Jean de Senarclens: "Givaudan", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.07.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041914/2007-07-30/, consultato il 01.04.2023.