de fr it

PaulSträhl

12.11.1906 Palante (Franca Contea), 28.12.1978 Alterswilen (oggi com. Kemmental), rif., di Guntershausen bei Birwinken (oggi com. Berg, TG) e Sulgen. Figlio di Johann Emil, casaro, e di Elise Forster. (1933) Klara Deutsch, figlia di Hans, maestro ricamatore. Dopo un apprendistato di casaro, si diplomò alla scuola casearia di Rütti a Zollikofen (1926). Maestro casaro, nel 1935 si mise in proprio, dedicandosi alla lavorazione del latte acquistato dagli agricoltori di Biessenhofen e in seguito di Eppishausen. Sviluppò proprie varietà di formaggio, tra cui il Tilsiter pastorizzato. Nel decennio 1950-60 si riforniva di latte anche a Siegershausen e successivamente pure a Neuwilen e Märstetten. Nel 1954 aprì un nuovo caseificio a Siegershausen, che divenne un grande stabilimento industriale. Fu inoltre pres. della Ortsgemeinde di Siegershausen (1956-64). Nel 2011 la Strähl Käse AG (soc. anonima dal 1967) impiegava ca. 65 persone e lavorava quotidianamente fino a 150'000 l di latte producendo fino a 15 t di formaggio.

Riferimenti bibliografici

  • Thurgauer Zeitung, 13.1.1979
  • St. Galler Tagblatt, 31.3.2003
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.11.1906 ✝︎ 28.12.1978
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Strähl, Paul", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.09.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/041925/2011-09-08/, consultato il 19.03.2025.