Impresa fondata nel 1901 da Wilhelm Kaiser a Villars-sur-Glâne sulla piana di Pérolles. Trasformata in soc. per azioni nel 1904, si specializzò nella produzione di cioccolato al latte, pasticceria e biscotteria, poi in quella di tè e caffé, quindi operò nel settore immobiliare. Le vendite sul mercato nazionale ed estero aumentarono fino al secondo dopoguerra, malgrado una flessione negli anni 1930-40. Dagli anni 1950-60 subì una forte concorrenza che la portò sull'orlo del fallimento. Fu rilevata dalla Cremo SA (1985), poi dalla holding franc. Soparind (1995), alla testa del gruppo Bongrain. I ca. 1200 dipendenti degli anni 1920-30 diminuirono a ca. 400 dopo la seconda guerra mondiale e a un centinaio nel 2000. Alla fine del 2010 l'impresa impiegava ca. 140 persone. Dall'inizio degli anni 2000-10 la strategia aziendale valorizza i prodotti locali ed è orientata sia all'innovazione sia al mantenimento del sapere tradizionale. All'inizio del XXI sec., la ditta si distingueva inoltre per il suo sostegno ad attività educative e sportive regionali.
Manifesto pubblicitario realizzato nel 1905 da Emil Cardinaux (Museum für Gestaltung Zürich, Plakatsammlung, Zürcher Hochschule der Künste).
[…]
Riferimenti bibliografici
- S. Jordan, Chocolats Villards S.A. (1901-1954), 2001
Link
Classificazione
Economia / Generi alimentari e voluttuari / Imprese |