de fr it

HeinrichImbach

Menz. la prima volta nel 1724, 24.10.1782 Lucerna, catt., di Lucerna. Dopo i falliti tentativi delle autorità lucernesi di creare un'industria della seta, I. aprì una propria filatura meccanica per cascami di seta, basata sul lavoro a domicilio, la cui produzione si estese dal baliaggio di Habsburg (filatura) fino a Weggis e Gersau (cardatura). Generose donazioni a istituzioni ecclesiastiche, ad esempio a favore del convento di Engelberg, dove suo figlio fu monaco, testimoniano il successo della sua impresa, che tuttavia, in assenza di un successore, chiuse nel 1782.

Riferimenti bibliografici

  • R. Fassbind, «Die Schappe-Industrie in der Innerschweiz», in Grf., 107, 1954, 5-76
  • H. Wicki, Bevölkerung und Wirtschaft des Kantons Luzern im 18. Jahrhundert, 1979
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1724 ✝︎ 24.10.1782
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Gregor Egloff: "Imbach, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.11.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042063/2004-11-25/, consultato il 13.01.2025.