15.6.1822 Affoltern bei Zürich (oggi com. Zurigo), 5.10.1903 Weiningen (ZH), rif., di Zurigo. Figlio di Heinrich, pastore rif. ad Affoltern, e di Barbara Meyer. Fratello di Johann Kaspar (->). (1848) Barbara Elisabetha Kilchsperger, figlia di Christoph, pasticciere. Dopo studi di teol., fu vicario al Fraumünster di Zurigo e, dal 1849 al 1903, pastore a Weiningen. Maestro della corporazione dei barcaioli di Zurigo, fece parte del Gran Consiglio zurighese (1853-1903). Cofondatore e pres. della Soc. zurighese per la protezione degli animali (1856-1900) e dell'Ass. sviz. centrale per la protezione degli animali (1861-1902), presiedette la Soc. per la fondazione di un giardino zoologico a Zurigo (dal 1871). È considerato il padre della protezione degli animali in Svizzera.
Ritratto di Philipp Heinrich Wolff. Litografia n. 269 del 1891 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.6.1822 ✝︎ 5.10.1903 1822-06-151903-10-05 |
Classificazione
Movimenti sociali |