de fr it

HeinrichBullinger

2.2.1469 Bremgarten (AG), 8.4.1533 Zurigo, di Bremgarten. Studente itinerante, sacerdote nel 1493 e titolare della prebenda di S. Michele a Bremgarten, B. fu costretto a servire in cappellanie lontane a causa del concubinato con Anna Wiederkehr, figlia di Heinrich, membro del Consiglio di Bremgarten. Prete secolare a Bremgarten nel 1506, fu decano del capitolo di Zugo-Bremgarten dal 1514 al 1529. Nel febbraio del 1519 ebbe una disputa con Bernhardin Samson, venditore di indulgenze. Dopo aver aderito alla Riforma, fu deposto dal Consiglio e dal com. di Bremgarten, nonostante l'intervento in suo favore del Consiglio di Zurigo. Il 31.12.1529 si sposò ufficialmente a Zurigo. Grazie alla mediazione di Zurigo, nel marzo del 1530 B. divenne pastore a Hermetschwil. Il 21.11.1531, dopo la seconda guerra di Kappel, fuggì a Zurigo con Heinrich (->), suo figlio.

Riferimenti bibliografici

  • F. Büsser et al. (a cura di), H. Bullinger Werke, parte 2, vol. 1, 1973, 134
  • A. Bucher, Die Reformation in den Freien Ämtern und in der Stadt Bremgarten bis 1531, 1950
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.2.1469 ✝︎ 8.4.1533

Suggerimento di citazione

Anton Wohler: "Bullinger, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.11.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042076/2005-11-07/, consultato il 27.03.2025.