de fr it

GuidoFischer

3.11.1901 Aarau, 11.3.1972 Aarau, rif., di Aarau e Meisterschwanden. Figlio di Jonathan, orafo, e di Fanny Burger. (1924) Ida Zulauf. Studiò pittura a Parigi (1920-21) e Monaco (1922), alla scuola di arti applicate di Basilea (1923-25) e in diverse Acc. parigine (1925-29). Ritornato ad Aarau, lavorò come libero pittore, disegnatore, grafico e pittore su vetro. La sua opera, essenzialmente figurativa, comprende ritratti, paesaggi e nature morte. Dal 1941 al 1970 fu conservatore della collezione d'arte del cant. Argovia, che contribuì ad ampliare. Dal 1959 diresse l'Aargauer Kunsthaus ad Aarau, alla cui creazione aveva dato un decisivo apporto. Si impegnò a favore della conservazione del patrimonio artistico sviz., in particolare di quello del cant. Argovia. Dal 1952 al 1961 fu pres. centrale della Soc. pittori, scultori, e architetti sviz.

Riferimenti bibliografici

  • KLS, 1, 292
  • A. Bolliger, «G. Fischer», in Aargauer Almanach auf das Jahr 1975, 1, 1974, 129-134
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.11.1901 ✝︎ 11.3.1972

Suggerimento di citazione

Zita Caviezel-Rüegg: "Fischer, Guido", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.01.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042082/2005-01-19/, consultato il 25.03.2023.