de fr it

Giovanni FrancescoPozzi

11.1.1748 Dalpe, 1818 Airolo, catt., di Prato (Leventina). Dottore in teol., fu protonotario, vicario arcivescovile per le Tre Valli Ambrosiane e dal 1782 parroco di Airolo. Controrivoluzionario, in nome di una comune e ideale tradizione democratica alpina fu fautore dell'unione della Leventina a Uri durante la Repubblica elvetica e poi, nuovamente, nel 1814. Nel 1801 scrisse una relazione dal titolo Les malheurs de la Lévantine, in cui descrisse con toni apologetici le sofferte condizioni di terra occupata della valle. Fu deputato alla Dieta cant. e nel 1801 membro della commissione incaricata di redigere la Costituzione ticinese.

Riferimenti bibliografici

  • BSSI, 1954, 112-117
  • R. Ceschi, Il Cantone Ticino nella crisi del 1814, 1979
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.1.1748 ✝︎ 1818

Suggerimento di citazione

Marco Marcacci: "Pozzi, Giovanni Francesco", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.07.2010. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042131/2010-07-08/, consultato il 27.04.2025.