de fr it

AlbertBenz

2.12.1846 Marbach (SG), 25.7.1926 Lucerna, catt., di Marbach, dal 1924 anche di Lucerna. Figlio di Johann Jakob, sacrestano. 1) (1873) Maria Catherina Gassmann, figlia di Alois, maestro sarto, di Eich; 2) (1884) Maria Julia Peyer, figlia di Josef, usciere di Willisau-Stadt. Dopo un apprendistato di pittore ad Altstätten, nel 1871 frequentò la scuola di belle arti a Monaco; nel 1872 si stabilì a Lucerna. Fu tra i fondatori dell'Unione dei maestri pittori (1893). B. dipinse paesaggi, nature morte e ritratti nello stile della scuola di Monaco e fu uno dei più importanti restauratori dell'epoca nella Svizzera centrale. Dai suoi ateliers, che attorno al 1900 contavano ca. 80 collaboratori, uscirono parecchi artisti noti della Svizzera centrale.

Riferimenti bibliografici

  • SKL, 1, 106 sg.
  • AKL, 9, 197 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.12.1846 ✝︎ 25.7.1926

Suggerimento di citazione

Jochen Hesse: "Benz, Albert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.05.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042152/2002-05-27/, consultato il 22.03.2023.