22.3.1885 Baar, 16.10.1951 Baar, catt., di Uffikon. Figlio di Katharina F., domestica. (1918) Maria Louisa Andermatt. Dopo un apprendistato come casaro e terminata la formazione di intagliatore alla scuola di arti applicate di Lucerna, rilevò la locanda Brauerei di Baar (1928). Distintosi precocemente come virtuoso di cetra, diresse vari cori di jodel e fece parte per anni della direzione dell'Ass. di jodel della Svizzera centrale. Pur avendo cominciato tardi a comporre, fra l'altro sotto la guida di Alfred Leonz Gassmann, pubblicò 144 composizioni con testi propri e lasciò numerosi canti inediti, fra cui i notissimi Schnittertanz e Eigenthalerlied. Considerato il massimo esponente musicale dello jodel sviz., fu inoltre autore di lavori teatrali in dialetto.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 22.3.1885 ✝︎ 16.10.1951 1885-03-221951-10-16 |