3.8.1877 Triengen, 14.4.1962 Lucerna, catt., di Triengen e Lucerna. Figlio di Ludwig, agricoltore. (1926) Frieda Rosa Grob. Dopo la scuola magistrale di Hitzkirch insegnò alle elementari di Triengen e Lucerna e studiò germanistica all'Univ. di Zurigo, ottenendo il dottorato in lettere nel 1920. Dal 1915 al 1946 insegnò all'ist. magistrale e al liceo femminile di Lucerna. Dopo il pensionamento concepì una grammatica del dialetto lucernese, ricca di materiali e nozioni. L'opera descrive i dialetti con l'intento di trovare una base normativa e li compara, nella forma da loro assunta fino a metà XX sec., al ted. standard. Il dialetto di riferimento è quello della regione del Gäu, al quale vengono rapportati i dialetti delle altre regioni.
Riferimenti bibliografici
- Der Stammsilbenvokalismus der Mundart des Luzerner Gäus, 1927
- Luzerndeutsche Grammatik, 1960 (con bibl.; rist. 1989)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.8.1877 ✝︎ 14.4.1962 1877-08-031962-04-14 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |