25.1.1810 Beromünster, 22.12.1883 Beromünster, catt., di Beromünster. Figlio di Adam, maniscalco. Studiò nel convento di Sankt Urban, a Friburgo, Lucerna e Tubinga. Cofondatore della soc. studentesca Helvetia (1832), a Tubinga assunse una posizione di rigida osservanza del cattolicesimo e nel 1836 venne ordinato sacerdote. Cappellano a Beromünster, fu poi parroco a Ballwil (1841-83), dove dal 1847 al 1849 promosse la costruzione della chiesa parrocchiale, uno dei primi edifici religiosi in stile storicista della Svizzera. Nel 1883 divenne canonico a Beromünster. Ammiratore di Josef Leu, continuò a difendere il Sonderbund nel suo giornale Der katholische Luzernerbieter (1853-71) anche dopo la sconfitta. Biografo (Geistlicher Ehrentempel [...], 1861-68) e narratore, fu autore di novelle tuttora oggetto di interesse per la spontaneità del linguaggio. Nella tradizione popolare venne ricordato come der alte Balbeler (il Vecchio di Ballwil).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.1.1810 ✝︎ 22.12.1883 1810-01-251883-12-22 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |