de fr it

ElisabethKaufmann

28.10.1821 Cham, 20.6.1865 Cham, catt., di Cham. Figlia di Wolfgang e di Maria Fähndrich. Nubile. Lavorò nella scuola di avviamento professionale femminile del convento di Baldegg (1844-48). Entrata nella comunità con il nome di Maria Ottilia (1846), fu direttrice (1851-58) e assistente (1858-65). Dopo la secolarizzazione del convento di Baldegg (1848, 1849 e 1853) fece ritorno a Cham, dove si dedicò all'insegnamento e alla sfera sociale. Con altre sorelle nel 1859 fondò la comunità di suore francescane (benedettine dal 1891 risp. 1892) della S. Croce, attiva nell'insegnamento e nell'assistenza agli orfani, che ebbe sede presso l'omonima cappella a Lindencham, dove la comunità di suore (separatasi da Baldegg nel 1862) continuò a dirigere un ist. scolastico fino al 2006.

Riferimenti bibliografici

  • Hundert Jahre Schwestern-Institut Heiligkreuz, Cham, 1962
  • HS, VIII/2, 85, 347 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Renato Morosoli: "Kaufmann, Elisabeth", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042167/2007-08-06/, consultato il 18.01.2025.