19.5.1934 Zurigo, 13.3.1988 Wiesbaden, di Hausen am Albis. Figlio di Werner e di Berta Merki. Celibe. Studiò lingue e letterature romanze a Zurigo, conseguendo il dottorato (1965) e l'abilitazione con una tesi sui lai di Maria di Francia (1973). Docente liceale a Zurigo, dal 1976 fu professore di filologia romanza a Magonza. Concentrò le sue ricerche su Stendhal, la letteratura franc. del XII sec., diversi autori di drammi franc. e it. e sull'opera lirica in rapporto alla letteratura. Per sostenere i giovani ricercatori, all'Univ. di Magonza istituì una fondazione che porta il suo nome.
Riferimenti bibliografici
- W. Floeck (a cura di), K. Ringger 1934-1988, 1988
- Gedenkschrift der Universität Burgund für K. Ringger, 1990
- F. W. Bautz, Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, 17, 2000, 1143-1148
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.5.1934 ✝︎ 13.3.1988 1934-05-191988-03-13 |