de fr it

RudolfZellweger

11.12.1914 San Gallo, 11.3.1989 Neuchâtel, rif., di Trogen. Figlio di Ernst, direttore della scuola femminile di San Gallo, e di Frieda Näf. Liliane Ducloux, cittadina franc. Conseguì la patente di docente di scuola secondaria a San Gallo (1935) e il dottorato alla Sorbona a Parigi con una tesi comparatistica sui romanzi contadini (Les débuts du roman rustique: Suisse, Allemagne, France, 1836-1856, 1941). Fu insegnante di ted. al liceo cant. di Neuchâtel (1945-68), docente incaricato (1963) e professore ordinario di lingua e letteratura ted. all'Univ. di Neuchâtel (1968-85) e incaricato di corsi presso il centro di formazione per insegnanti di scuola secondaria dell'Univ. di Berna (1969-85). Fu fondatore e membro del comitato dell'Ass. intern. dei docenti di ted. (1968-83). Autore di diversi testi didattici, spec. del Cours supérieur de langue allemande (con Werner Günther, più volte riveduto e ristampato) e di contributi su autori sviz., tradusse tra l'altro in franc. le opere di Johann Peter Hebel.

Riferimenti bibliografici

  • L'Express, 18.3.1989
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.12.1914 ✝︎ 11.3.1989

Suggerimento di citazione

Anton Näf: "Zellweger, Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.02.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042222/2013-02-12/, consultato il 30.05.2023.