de fr it

RobertWildhaber

3.8.1902 Walenstadt, 16.7.1982 Basilea, rif., di Walenstadt. Figlio di Robert, tipografo, e di Selina Wilhelm. (1932) Gertrud Mathilda Füglistaller. Studiò germanistica, anglistica e italianistica a Basilea, Zurigo e Heidelberg (1922-28), conseguendo il dottorato (1928) con una tesi su Jakob Ruf, drammaturgo zurighese del XVI sec. Docente presso la scuola reale, poi al liceo scientifico di Basilea (1930-61), fu direttore dell'attuale Museo delle culture (1946-68). Subentrò a Eduard Hoffmann-Krayer quale redattore della Internationale Volkskundliche Bibliographie (1947-74). Con la pubblicazione delle riviste Schweizerisches Archiv für Volkskunde (1950-82) e Schweizer Volkskunde (1944-68) e attraverso mostre e numerose pubblicazioni e recensioni consolidò la buona fama dello studio del folclore sviz. nell'ambito della ricerca etnologica comparata. Fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Basilea (1968).

Riferimenti bibliografici

  • R. Wildhaber, «Mein Lebenslauf», in SAVk, 79, 1983, 5-15 (con elenco delle op.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.8.1902 ✝︎ 16.7.1982

Suggerimento di citazione

Ueli Gyr: "Wildhaber, Robert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042247/2013-10-30/, consultato il 07.06.2023.