9.2.1763 Sion, 31.8.1846 Les Mayens-de-Sion (oggi com. Sion), catt., di Sion e Münster. Figlio di Joseph Janvier, balivo di Saint-Maurice, grancastellano e borgomastro di Sion, e di Louise Elisabeth de Courten. 1) (1788) Marie Barbe Elisabeth Jean; 2) Louise Camanis. Fu cadetto al servizio della Spagna nel reggimento di Betschard, poi sottotenente (1785); nel 1789 rassegnò le dimissioni. Nel 1793 fu capitano al servizio del papa. Fu inoltre borgomastro di Sion (1798-1802, 1823, 1829 e 1839). Grazie alla sua posizione a favore della Rivoluzione, fu Consigliere di Stato supplente della Repubblica (1807-10). Fu assessore del tribunale del Dip. franc. del Sempione (1810), membro della corte suprema (1815) e grancastellano di Sion (1817-18). Rappresentò la decania di Sion alla Dieta vallesana (1814-31) e il Vallese alla Dieta fed. (1824-26). Durante i disordini costituzionali, presiedette il governo del basso Vallese (1839). Venne insignito del titolo di cavaliere dell'ordine dello Speron d'oro e di conte romano.
Riferimenti bibliografici
- A. Donnet, «Personnages du Valais fichés par l'administration française du département du Simplon (1811)», in Vallesia, 41, 1986, 193-308
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.2.1763 ✝︎ 31.8.1846 1763-02-091846-08-31 |