Menz. 1519, dopo il 1557, di Lucerna. Dottore in teol., dal 1519 al 1557 fu parroco a Svitto. Il decreto di nomina che lo riguarda, redatto secondo un modello tardomedievale, è il solo documento di questo tipo conservato a Svitto per quanto concerne il XVI sec. Partecipò alla Disputa di Baden del 1526 e divenne decano del capitolo dei Quattro cant. Durante la Riforma diresse la grande parrocchia di S. Martino, esercitando probabilmente una notevole influenza sulle scelte confessionali e politiche del cant. di Svitto. A causa dell'età avanzata, nel 1557 venne sostituito nei suoi incarichi; gli fu concessa la prebenda a vita con tutti gli introiti.
Riferimenti bibliografici
Link
Scheda informativa
Variante/i | Heinrich Bäumli
|
Dati biografici | Prima menzione 1519 ✝︎ dopo il 1557 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Dignitari / Sacerdoti |