de fr it

Felix DonatKyd

Ritratto di Felix Donat Kyd. Acquerello di David Alois Schmid, 1851 (Staatsarchiv Schwyz, Graph. Slg. 1544).
Ritratto di Felix Donat Kyd. Acquerello di David Alois Schmid, 1851 (Staatsarchiv Schwyz, Graph. Slg. 1544). […]

27.4.1793 Brunnen, 14.7.1869 Brunnen, catt., di Brunnen. Figlio di Leonhard Rudolf (->) e di Rosa Carolina Nager. (1824) Katharina Reding. Personaggio poliedrico, dopo una formazione scolastica minima, acquisì delle conoscenze linguistiche come autodidatta. Si guadagnò da vivere svolgendo i mestieri più disparati, tra cui il tessitore di calze e il fabbricante di polveri; fu più spesso insegnante privato e più a lungo buralista postale a Brunnen (1831-42). Aperto alle novità, prestò opera di consulenza a numerose opere collettanee (fra cui lo Schweizerisches Idiotikon) e, come storico locale, si occupò sempre più di raccogliere e conservare documenti che rischiavano di andare perduti. Nel 1867, ormai quasi cieco, vendette al cant. Svitto la sua collezione di immagini e annotazioni (oltre 30 volumi).

Riferimenti bibliografici

  • Collez. Kyd presso StASZ
  • Lettere presso ZBZ
  • AA. VV., F. D. Kyd, 1793-1869, 1993
  • E. Schoeck-Grübler, Der freundeidgenössische Rechenschieber: der Briefwechsel zwischen F. D. Kyd aus Brunnen und Hofrat Johann Caspar Horner aus Zürich, 2004
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 27.4.1793 ✝︎ 14.7.1869

Suggerimento di citazione

Elisabeth Schoeck-Grüebler: "Kyd, Felix Donat", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.01.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042318/2007-01-30/, consultato il 23.06.2025.