19.8.1899 Rapperswil (SG), 4.12.1980 Altdorf (UR), riformata, di Netstal. Imprenditrice cinematografica intraprendente e di successo, proprietaria di diverse sale cinematografiche nella Svizzera orientale e centrale.

Mathilde Leuzinger era la figlia di Willy Leuzinger, che dopo un apprendistato di meccanico divenne oste della locanda Zum Hecht a Rapperswil e in seguito pioniere cinematografico e proprietario di cinema, e di Mathilde nata Hofer. Frequentò la scuola elementare e secondaria a Rapperswil. Da adolescente accompagnò al pianoforte le proiezioni cinematografiche nella sala della locanda Schwanen a Rapperswil e nel 1918 fu attiva come pianista di cinema a Rüti (ZH). Rimasta nubile, Mathilde Leuzinger molto presto assunse compiti di responsabilità nella ditta paterna, trattando con distributori, banche e autorità, e organizzò le tournée del cinema itinerante, che dal 1919 percorse la Svizzera nordorientale. Nel 1928 diresse la costruzione di un nuovo cinema a Frauenfeld. Dopo la morte del padre nel 1935, gli succedette alla direzione dell'azienda di famiglia indebitata, risanando in breve tempo le finanze. Nel 1943 fu tuttavia costretta a cedere i cinema ambulanti a causa della penuria di personale dovuta alla guerra, della crescente concorrenza dei cinema stabili e del matrimonio delle sue sorelle Anna e Martha, che fino ad allora avevano lavorato nell'impresa.
Donna dalla forte personalità, nota come «Fräulein Leuzinger», nel settore era rispettata e temuta per le sue abilità di negoziatrice. Nelle sale cinematografiche da lei gestite riuscì a ottenere diritti di anteprima che le permisero di presentare i film fino a otto settimane prima rispetto alle sale delle località circostanti. Leuzinger visionava e selezionava inoltre personalmente tutti i film in programma nei suoi stabilimenti. Nel dopoguerra sotto la sua direzione l'azienda conobbe un grande slancio. Diresse i suoi cinema, insediati in piccole cittadine, a livello delle sale più prestigiose delle grandi città e offrì una programmazione speciale per determinati gruppi di pubblico, ad esempio lavoratrici e lavoratori italiani. Nel 1947 aprì un nuovo Cinema Leuzinger a Buchs (SG), gestito dalla sorella Martha Strickler-Leuzinger e dal cognato Eugen Strickler. Dopo la ristrutturazione del cinema Schloss a Rapperswil nel 1949, nel 1952 rispettivamente 1963 fece realizzare i nuovi edifici dei Cinema Leuzinger sulla Obere Bahnhofstrasse a Rapperswil e ad Altdorf. Quest'ultima sala era stata concepita secondo le idee e le esigenze della committente.

Dopo una proiezione del film Via col vento ad Altdorf, il 15 settembre 1977 Mathilde Leuzinger ebbe un ictus. La direzione dell'azienda passò quindi al cognato Eugen Strickler e, dopo la morte di quest'ultimo, alla nipote Marianne Hegi-Strickler, che dal 2006 è l'unica titolare della Cinema Leuzinger GmbH.