de fr it

Franz XaverTriner

Il trasporto del formaggio nelle Alpi in autunno; disegno a seppia di Franz Xaver Triner, ca. 1812 (Staatsarchiv Zürich, Archiv der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich).
Il trasporto del formaggio nelle Alpi in autunno; disegno a seppia di Franz Xaver Triner, ca. 1812 (Staatsarchiv Zürich, Archiv der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich). […]

24.10.1767 Arth, 6.3.1824 Bürglen (UR), di Arth. Figlio di Karl Meinrad, pittore, e di Katharina Degen. (1794) Maria Josepha Arnold. Dal 1792 fu maestro di scuola e organista a Bürglen. Durante l'Elvetica (fino al 1804) fu segr. com. Eccellente disegnatore, vedutista e incisore su rame, eseguì anche lavori di doratura. Tra le sue opere figurano paesaggi urani e svittesi. Insieme al padre dipinse i soffitti della cappella di Jagdmatt a Erstfeld e della chiesa parrocchiale di S. Michele a Gurtnellen.

Riferimenti bibliografici

  • Collez. Friedrich Gisler presso StAUR
  • F. Gisler, «F. X. Triner als Graphiker», in Le Alpi, 1927, fasc. 4, 134-138
  • Kunst in Uri, Urner Künstler, cat. mostra Altdorf, 1979
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 24.10.1767 ✝︎ 6.3.1824

Suggerimento di citazione

Urs Kälin: "Triner, Franz Xaver", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.06.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042355/2012-06-25/, consultato il 23.04.2025.