24.7.1856 (Josefa Rosa) Andermatt, 24.6.1939 Ingenbohl, catt., di Andermatt. Figlia di Paul, agricoltore, e di Clara nata R. Dopo la scuola magistrale femminile a Ingenbohl (1868-72) entrò nel convento delle suore di Carità della S. Croce a Ingenbohl (1872); professò i voti nel 1875. Dal 1875 al 1894 fu insegnante e poi direttrice dell'ist. St. Josef Guglera (com. Giffers). Tornata a Ingenbohl, fu assistente (dal 1894) e vicaria generale (dal 1902); nel 1906 venne eletta superiora generale (rieletta nel 1912, nel 1918 il suo mandato venne prolungato per altri tre anni). Dotata di capacità direttive e dinamismo, si impegnò con successo per migliorare la formazione e il perfezionamento professionale delle insegnanti. Nel 1921 divenne visitatrice generale e vicaria delle filiali del convento negli Stati Uniti. Tra il 1927 e il 1936 diresse la nuova clinica Quisisana a Roma.
Riferimenti bibliografici
- HS, VIII/2, 205 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 24.7.1856 ✝︎ 24.6.1939 1856-07-241939-06-24 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |