10.9.1840 Rorschach, 2.1.1905 San Gallo, catt., di Häggenschwil. Figlio di Johann Josef e di Theresia Bippus, originaria della Germania, commerciante al dettaglio. Dopo aver studiato alla scuola catt. cant. di San Gallo, al liceo di Einsiedeln e al seminario di Magonza, fu ordinato sacerdote a San Gallo nel 1865. Fu professore e prefetto del seminario vescovile per ragazzi di Sankt Georgen (1865-67), cappellano a Goldach (1867-69) e a Waldkirch (1869), parroco di Goldingen (1869-1904) e di Jonschwil (1878-81), canonico residenziale (1881) e custode del duomo (1881-82) a San Gallo, rettore parroco (1882-1904) e cameriere segreto del papa (1904). Il lavoro pionieristico da lui svolto nella parrocchia del duomo di San Gallo in promozione della vita associativa e delle opere sociali ecclesiastiche attirò l'attenzione di tutta la Svizzera: diede vita a una delle prime ass. di giovani catt. della Svizzera a Jonschwil nel 1878, fondò diverse ass. caritatevoli e case per domestici, operaie, giovani e poveri e nel 1891 introdusse l'Opera Serafica a San Gallo.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.9.1840 ✝︎ 2.1.1905 1840-09-101905-01-02 |