12.3.1878 Zurigo, 11.5.1961 San Gallo, rif., poi senza confessione, di San Gallo e Bürglen (TG). Figlio di Hans, litografo. 1) Emmy Brunnschweiler, disegnatrice di ricami, figlia di Enoch Traugott, fabbricante di inchiostro e di colori; 2) Paula Ornstein, figlia di Mayer Lipe, commerciante. Dopo le scuole elementari e una scuola di disegno a Parigi, frequentò la scuola di arti applicate di Zurigo (1895-96) e la scuola di disegno industriale e artigianale di San Gallo (1897-98). Nel 1898 lavorò a Parigi come disegnatore di ricami, stoffe e tappezzerie. A San Gallo fu disegnatore di ricami e artista indipendente (dal 1904) e insegnante alla scuola di arti e mestieri (1922-40); dal 1925 collaborò con il Nebelspalter. Le sue acqueforti lo resero noto anche oltre i confini nazionali. Dapprima influenzate dall'impressionismo, le sue opere furono caratterizzate in seguito da uno stile decorativo permeato dal simbolismo. Le sue composizioni, dai contorni fortemente accentuati, si ispiravano a principi spaziali e costruttivi.
Riferimenti bibliografici
- P. Röllin, «F. Gilsi, 1878-1961», in Stickerei-Zeit: Kultur und Kunst in St. Gallen 1870-1930, 1989, 232-237
- DBAS, 403 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.3.1878 ✝︎ 11.5.1961 1878-03-121961-05-11 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |