de fr it

Dora FannyRittmeyer

16.6.1892 San Gallo, 1.3.1966 San Gallo, rif., di San Gallo. Figlia di Ludwig, commerciante tessile, e di Fanny Meyer. Sorella di Ludwig (->). Nubile. Conseguì la patente di maestra di scuola elementare a Ginevra e il diploma di insegnante di franc. per le scuole secondarie a San Gallo; compì inoltre una formazione in disegno, pittura e arti applicate a San Gallo e Monaco. Dopo aver svolto diverse attività, dal 1930 R. fu autrice - grazie al sostegno di Adolf Fäh, bibliotecario dell'abbazia di San Gallo - di numerose opere sull'oreficeria della Svizzera orientale, settentrionale e centrale, di cui era considerata la massima esperta. Insignita del dottorato h.c. dell'Univ. di Berna (1943), fu la prima donna a divenire membro onorario della Soc. di storia del cant. San Gallo (1957).

Riferimenti bibliografici

  • Geschichte der Luzerner Silber- und Goldschmiedekunst von den Anfängen bis zur Gegenwart, 1941
  • «Wie ich zu meinen kunsthistorischen Studien kam», in Schweizer Frauenblatt, 10.12.1943
  • AA. VV., Zur Erinnerung an Dr. phil. h.c. D. F. Rittmeyer, 1966
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 16.6.1892 ✝︎ 1.3.1966

Suggerimento di citazione

Marcel Mayer: "Rittmeyer, Dora Fanny", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042385/2012-01-04/, consultato il 03.06.2023.