8.11.1812 Uznach, 1.2.1872 Uznach, catt., di Uznach. Figlio di Johannes Chrysostomus e di Caecilia Kuster. Dopo la scuola cant. catt. di San Gallo, studiò filosofia a Lucerna e teol. a Tubinga. Ordinato sacerdote (1837), fu cappellano e docente alla scuola civica di Wil (SG, 1837-44), parroco di Neu Sankt Johann (1844-59), decano del capitolo del Toggenburgo superiore (1851-59), membro del consiglio amministrativo catt. (1855-62), rettore parroco e canonico (1859-62) a San Gallo, membro del Consiglio dell'educazione (1862-72), decano del duomo e officiale (1863-72) nonché responsabile della diocesi durante la partecipazione del vescovo Carl Johann Greith al Concilio Vaticano I (1869-70). Si impegnò invano per il mantenimento della scuola cant. catt. e agì da mediatore nella lite sorta attorno al seminario vescovile per ragazzi abolito nel 1874. Per motivi diplomatici si rifiutò di prendere apertamente posizione contro l'infallibilità papale.
Riferimenti bibliografici
- J. Meile, Hundert Jahre Diözese St. Gallen, 1947, 131 sg.
- C. Dora, Augustinus Egger von St. Gallen, 1833-1906, 1994, 51
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 8.11.1812 ✝︎ 1.2.1872 1812-11-081872-02-01 |