6.1.1881 San Gallo, 4.6.1932 Zollikon, rif., di San Gallo. Figlia di August, commerciante, e di Lina Eggmann. Celibe. Dopo aver svolto dei soggiorni linguistici a Ginevra e in Inghilterra, fu uditrice alla scuola cant. di San Gallo, prese lezioni private e nel 1903 conseguì la maturità. Studiò storia ed economia politica all'Univ. di Zurigo (1903-08), ottenendo il dottorato (1908), poi svolse un soggiorno di studio a Berlino. Lavorò a titolo volontario presso la NZZ (1909), per cui fu poi corrispondente sui dibattimenti del municipio e del Gran Consiglio zurighesi e del Consiglio degli Stati, redattrice responsabile delle pagine commerciali e collaboratrice di quelle sull'estere (1914-32). Sotto la sua guida furono ampliate le pagine commerciali e la corrispondente redazione della NZZ. Fu la prima donna a riferire sui dibattiti dell'Assemblea fed. Brillante giornalista, aprì alle donne un nuovo settore professionale.
Riferimenti bibliografici
- Zur Erinnerung an Dr. E. Wild, Handelsredakteurin der Neuen Zürcher Zeitung, [1932]
- B. Vincenz, Biederfrauen oder Vorkämpferinnen?, 2011, 207-210
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.1.1881 ✝︎ 4.6.1932 1881-01-061932-06-04 |