18.8.1912 San Gallo,22.2.2006 San Gallo, catt., di Tablat e Rotmonten (oggi entrambi com. San Gallo). Figlio di Johann, agricoltore e commerciante di legname e carbone a San Gallo. Idamarie Ledergerber, figlia di Anton, ricamatore (a navetta). Dopo aver lavorato nel commercio di fam., nel 1933 fondò, insieme ad altri, l'impresa di trasporti Gebrüder Egger. Nel 1942 divenne proprietario unico della ditta e nel 1965 la trasformò nella soc. per azioni Emil Egger AG (pres. del consiglio di amministrazione e principale azionista). Nel 1956 fondò la filiale Halag St. Margrethen, nel 1975 una succursale a Härkingen e nel 1995 una a Crissier. Nel 1996 la Emil Egger AG contava 100 automezzi e 100 dipendenti. E. fondò l'Ass. sviz. per il commercio a lunga distanza (1944) e partecipò alla creazione della Transport-Union (1951) e della Lagerhaus AG Muttenz. Dal 1954 al 1980 fu pres. della Ortsgemeinde di Rotmonten.
Riferimenti bibliografici
- Chronik ETE: 1931-1981, 1981
- E. Egger, Chronik über die Entstehung der Transport-Union & Lagerhaus AG Muttenz, 1990
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.8.1912 ✝︎ 22.2.2006 1912-08-182006-02-22 |
Classificazione
Economia e mestieri |