de fr it

GretiCaprez-Roffler

Greti Caprez-Roffler a 25 anni, poco prima di essere designata pastora di Furna e nel 1966 in occasione di un matrimonio a Nufenen (Fondo Caprez-Roffler).
Greti Caprez-Roffler a 25 anni, poco prima di essere designata pastora di Furna e nel 1966 in occasione di un matrimonio a Nufenen (Fondo Caprez-Roffler).

17.8.1906 Sankt Antönien, 19.3.1994 Coira, riformata, di Furna. Figlia di Josias Roffler, pastore riformato, e di Betty nata Luk. Gian Caprez, pastore riformato. Terminata la scuola cantonale a Coira (1925), studiò prima filologia classica e poi teologia all'Università di Zurigo, superando l'esame di Stato. Dopo un soggiorno in Brasile (1930), nel 1931 venne designata pastora di Furna nonostante l'opposizione del sinodo dei Grigioni (che avrebbe ammesso ufficialmente le donne al ministero pastorale solo nel 1965). Nel 1941, insieme al marito, fu chiamata al servizio pastorale negli istituti cantonali grigionesi. Consacrata nel 1963 nel Grossmünster di Zurigo, fu in seguito e fino al 1970 pastora a Nufenen e a Hinterrhein.

Riferimenti bibliografici

Completato dalla redazione
  • Caprez, Christina: Die illegale Pfarrerin. Das Leben von Greti Caprez-Roffler 1906-1994, 20203.
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Greti Caprez (nome da coniugata)
Greti Roffler (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 17.8.1906 ✝︎ 19.3.1994

Suggerimento di citazione

Kurt Wanner: "Caprez-Roffler, Greti", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.01.2021(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042401/2021-01-22/, consultato il 04.06.2023.