28.2.1922 nel castello di Rietberg (com. Domleschg),18.3.2012 Fürstenaubruck (com. Fürstenau), rif., di Susch, Pratval e Oberhelfenschwil. Figlia di Rudolf Planta. (1945) Walter Hämmerle, chimico cant. dei Grigioni. Frequentò la scuola commerciale di Neuchâtel (1938-39), studiò franc. per due semestri all'Univ. di Ginevra e conseguì la maturità (1944). Negli anni 1959-86 fece parte della commissione per le opere sociali del distr. di Thusis e del gruppo di lavoro della Pro Infirmis nei Grigioni (1961-81). Nel 1967 entrò nella direzione della Centrale grigionese delle donne (1969-79 pres.) e dal 1976 al 1992 fece parte della commissione di sorveglianza della scuola femminile grigione. Entrata nel partito socialista grigionese nel 1979, fece parte della direzione cant. dal 1980 al 1986. Si impegnò a fondo per i diritti delle donne nei Grigioni.
Riferimenti bibliografici
- «Unser Zuhause war zufällig ein Schloss», in Das Erzählen geht weiter, a cura di R. Cathomas et al., 1999, 239-267
Scheda informativa
Variante/i | Isa Hämmerle (nome da coniugata)
Isa Planta (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 28.2.1922 ✝︎ 18.3.2012 1922-02-282012-03-18 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |