5.6.1879 Sarn, 16.2.1964 Coira, rif., di Sarn. Figlio di Anton, contadino, e di Ursula Cajöri. Anna Zender, di Zuoz. Dopo la scuola magistrale a Coira, dove ottenne la patente di insegnante elementare, seguì la formazione di maestro di sport e di scuola secondaria al Politecnico fed. e all'Univ. di Zurigo. In seguito insegnò alla scuola secondaria di Zuoz. Dopo corsi di perfezionamento in Danimarca (con diploma in sport), fu docente di ginnastica presso la scuola cant. di Coira (1911-44). Considerato il "padre della ginnastica" nei Grigioni, M. era noto ben oltre i confini cant. in qualità di esperto, ricercatore, collezionista e pubblicista. Pioniere dell'educazione fisica nelle scuole (anche per le ragazze) e dell'attività polisportiva per gli adulti, organizzò corsi in tutta la Svizzera e mantenne una corrispondenza con esperti a livello europeo (spec. con la Scandinavia). Capitano dell'esercito, durante la prima guerra mondiale promosse l'attività ginnica per i soldati.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.6.1879 ✝︎ 16.2.1964 1879-06-051964-02-16 |