17.3.1885 Lindau (Baviera), 5.11.1966 Coira, rif., di Lindau, dal 1936 di Coira e Tartar (oggi com. Cazis). Figlio di August, maestro selciatore, e di Agathe Natterer. Barbara Bernhard, di Pfungen. Frequentò le scuole a Lindau. Domestico a Zurigo (1902), fu ufficiale dell'Esercito della Salvezza a Berna (1905), attivo poi a Zurigo, nella Svizzera orientale e infine a Coira (1916). Colpito dalla miseria dei bambini sofferenti, rinunciò al suo impiego sicuro e istituì insieme alla moglie una fondazione per bambini senza patria. Nell'agosto del 1916 la coppia aprì un ospizio per bambini nella ex fonderia di campane Theus a Felsberg. Altri ist. sorsero a Scharans, Trimmis, Zizers e Herisau. L'opera caritativa riuscì a sopravvivere grazie al fatto che i collaboratori non percepivano un salario, ma solo denaro per le piccole spese. R. attribuì il suo successo - in totale furono accolti più di 5000 bambini - all'assistenza divina, ragione per cui in seguito l'opera fu chiamata Gotthilft-Werk. All'inizio del XXI sec. la sede della Fondazione Gott hilft e della sua amministrazione centrale si trovava a Zizers. Nel 1965 all'ist. di Zizers fu annessa una scuola per educatori specializzati (oggi scuola specializzata superiore di lavoro sociale).
Riferimenti bibliografici
- P. P. Cadonau, «E. Rupflin», in Bündner Jahrbuch, 1968, 158 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.3.1885 ✝︎ 5.11.1966 1885-03-171966-11-05 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |
Movimenti sociali / Assistenza pubblica |