Fam. originaria di Meride e di Stabio. Il ramo rif. insediatosi nella Svizzera ted., con diritto di cittadinanza a Stabio, risale a Francesco Fernando, maestro muratore giunto a Berna verso il 1860. Suo figlio Franz Robert (1856-1899), inizialmente commerciante presso la ditta di stoffe Geiser a Langenthal, rilevò il ristorante Hopfenkranz a Berna (in località Matte), poi il caffè zur Post e la Tonhalle a Bienne. Nel 1892 acquistò il ristorante Della Casa nella Schauplatzgasse a Berna, ancora oggi di proprietà della fam. Suo figlio Franz (1879-1949) dal 1911 fu attivo come oculista a Burgdorf, al pari del suo omonimo abiatico (1913-2009). A Burgdorf i D. diedero un importante contributo allo sviluppo delle attività socioculturali. Lisa (->), cantante lirica, è l'esponente più celebre della fam.
Riferimenti bibliografici
- Burgdorfer Jahrbuch, 1950, 160-170
- Der Bund, 27.12.1988; 24.12.1993
- Restaurant Della Casa, 1992
- Revue Schweiz, 1, 1998, 46 sg.
Classificazione
Economia e mestieri / Alberghi e turismo |