
2.6.1914 Berna, 15.4.1988 Locarno, riformato, di Bowil, dal 1979 cittadino onorario di Gerzensee. Figlio di Peter Paul Stuker, insegnante, astronomo e diplomatico, e di Sara Martha nata Herren. (1941) Pierrette Dubois. Dopo l'istituto magistrale Muristalden a Berna, nel 1938 aprì una libreria antiquaria a Thun, che nel 1940 trasferì a Berna (dal 1963 nella villa Rosenberg). Negli anni 1940 realizzò le prime vendite all'asta. Nel 1976 trasformò la sua ditta individuale in una società anonima (Galerie Jürg Stuker AG) e vendette la casa d'aste a Charles Vögele. Proprietario dell'Altes Schloss di Gerzensee (dal 1947), fu membro fondatore dell'Associazione svizzera degli antiquari e commercianti d'arte ed editore della collana Bernensia-Reihe. Nel 1971 pubblicò una biografia su Robert Stuker, suo padrino e padre adottivo, intitolata Die grosse Parade. Glanz und Untergang der Fürsten Europas. Nach den geheimen Akten und Berichten des Königlichen Kammerherrn Robert Stuker. Accanto a opere d'arte e oggetti d'antiquariato di provenienza svizzera (arti decorative, dipinti, stampe), mise regolarmente all'asta anche collezioni e fondi provenienti dall'estero, spesso appartenuti a casati principeschi. All'inizio del XXI secolo le scelte di Jürg Stuker in fatto di commercio d'arte influenzavano ancora fortemente l'offerta della casa d'aste.