30.4.1834 Künzelsau (Baden-Württemberg), 18.4.1899 Ulma, rif., originario del Württemberg. Si formò quale scalpellino a Stoccarda sotto la guida di Joseph von Egle (1851-54). Fu insegnante presso la scuola reale dei mestieri edili di Stoccarda (1862-72). Architetto rinomato, a Stoccarda progettò, tra l'altro, la Reichsbank, l'albergo Marquardt, il cimitero Pragfriedhof e la Fondazione regina Olga. Fu attivo inoltre quale restauratore nel convento di Bebenhausen (oggi parte della città di Tubinga) e nel castello di Götzenburg a Jagsthausen (Baden-Württemberg). Nel 1881-90 portò a compimento la sua opera principale, la torre campanaria della cattedrale di Ulma, affermandosi quale esponente di spicco della scuola storicista. Il campanile della cattedrale di Berna venne ampliato secondo i suoi piani (1889-93).
Riferimenti bibliografici
- AA. VV., Machs na, 1993, 90, 175
- AKL, 10, 331 sg.
- Deutsche Biographische Enzyklopädie, 1, 1995, 505
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.4.1834 ✝︎ 18.4.1899 1834-04-301899-04-18 |
Classificazione
Economia e mestieri |