de fr it

Franz AlexanderNeuhaus

Ritratto di Franz Alexander Neuhaus con diverse allegorie. Olio su tela realizzato da Pierre Nicolas Legrand de Sérant, 1791 (Nouveau Musée Bienne).
Ritratto di Franz Alexander Neuhaus con diverse allegorie. Olio su tela realizzato da Pierre Nicolas Legrand de Sérant, 1791 (Nouveau Musée Bienne). […]

2.6.1747 Bienne, 17.1.1803 Bienne, rif., di Gals e Bienne. Figlio di Jean-Rodolphe, medico, e di Susanne Catherine Thouvenin. 1) (1778) Marianne Imer, vedova Moine (✝︎1791); 2) (1793) Marie Elisabeth Wysard. Studiò medicina a Strasburgo e Parigi (1762-65), conseguendo il dottorato nel 1770. Medico cittadino di Bienne (1767-88), fu professore presso la facoltà di medicina di Nantes (1788-91) e concluse la sua carriera medica a Berna (1799-1801). Membro del Grande (1783) e del Piccolo Consiglio (1796) di Bienne nonché cancelliere cittadino (1792-97), fu incaricato di una missione diplomatica (1796-97) presso il Direttorio a Parigi. Fu proprietario della tenuta di Beaumont e di una casa sul Ring a Bienne.

Riferimenti bibliografici

  • W. e M. Bourquin, Biel, stadtgeschichtliches Lexikon, 1999, 280
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christine Gagnebin-Diacon: "Neuhaus, Franz Alexander", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.10.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/042517/2008-10-16/, consultato il 17.01.2025.